258 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSROSALIE SOGNA…AMORE E PSICHEABBECEDARIO STRAVAGANTEPILOURSINE È IN PARTENZA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni


Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

18 Ottobre 2018 08:14

Dentro e fuori Riace: il caso di Domenico Mimmo Lucano

di doriana goracci

Mi sono chiesta perchè, una due più volte...di certo accanimento giuridico (a me appare tale e incomprensibile ) suMimmo Lucano.Ho cercato di leggere attentamente quello che ho trovato in Rete e ho trovato unarticolo da lacnews24.itche condivido integralmente diConsolato Minniti: a me ha chiarito alcuni aspetti della vicenda;riporto anche da FB , due brevi commenti al suo articolo:"Mai vista una decisione del Riesame a distanza di poche ore dall'udienza... continua

847 visualizzazioni - 0 commenti

9 Luglio 2019 18:10

Sogni di donne che vogliono nuotare

di doriana goracci

Chissa che ne è stato di quelle donne che hanno imparato a nuotare...La mia ricerca casalinga parte da un evento "Finding Freedom in the Water Categoria People, secondo premio "stories": fotografie diAnna Boyazis" Rimasi attonita di fronte al fotoreportage di Anna Boyiazis per National Geographic, pubblicato in italiano con il titolo:Zanzibar, imparare a nuotare col burkiniA novembre 2016, emersero le foto di una giovane che impara a rimanere a galla nell'Oceano Indiano al largo di Nungwi, nello Zanzibar... continua

847 visualizzazioni - 0 commenti

29 Aprile 2008 15:44

Offese e difese sulla Terra

di Doriana Goracci

Per la prima volta nella storia del cerimoniale della Casa Bianca, Bush accolse personalmente, non più di due settimane fa, ai piedi della scaletta della base aerea di Andrews, Ratzinger . I due potenti della terra, in uno studio ovale , dialogarono su "fede e ragione" e sugli "obiettivi comuni"... continua

846 visualizzazioni - 0 commenti

13 Giugno 2008 08:31

INTERCETTAZIONI CULINARIE

di Doriana Goracci

"Non vedo l'ora di prendere parte a uno dei suoi pasti leggendari..." Queste sono le parole conclusive del Presidente degli Stati Uniti a Villa Madama, rivolte a Silvio Berlusconi, Presidente del Consiglio in Italia. Le abbiamo sentite in non pochi, era la diretta Rai tv, di fronte al pubblico attento e compunto delle istituzioni e della stampa estera e italiana, che poi ha rivolto le domande ai Due, che insieme vanno al Banchetto... continua

846 visualizzazioni - 0 commenti

8 Luglio 2008 09:40

IL PUNTO "G": tra Genova e il Giappone

di Doriana Goracci

Il "Punto G" si deve al dottor Grafenberg, un uomo ricercatore che individuò per la donna un'area sensibile all'interno della vagina femminile, che se debitamente manipolata diventa molto eccitabile, come un'altro G di otto potenti del mondo, che si servono di abilissimi manipolatori per mostrare la loro sensibilità globale... continua

846 visualizzazioni - 0 commenti

14 Novembre 2008 16:42

BOICOTTA MS: non comprare abiti confezionati sfruttando le donne lavoratrici

di Doriana Goracci

Dall'amica Monica Perugini, inoltro e chiedo, per quanto vi è possibile, la diffusione... Doriana ********************************* Lo scorso 1° Maggio per Mantova operaia è stata la peggior giornata dell'anno: la sera prima agli operai ed alle operaie SOGEFI era stato comunicato che lo stabilimento di Frassine chiudeva : non c'era niente da fare, nonostante gli affari andassero bene, patron De Benedetti, dopo aver sponsorizzato alle recenti elezioni politiche il Pd di Veltroni e chiesto il voto ai lavoratori, chiudeva e lasciava a casa senza nemmeno avvisare per tempo sindacati e RSU, come previsto dal contratto... continua

846 visualizzazioni - 1 commento

15 Novembre 2008 09:10

Il segnale orario di Giuliano Ferrara e la Rai Tv

di Doriana Goracci

Era a Rai Educational con “Il Grillo”, 22 ottobre 1998, che Giovanni Cesareo, insegnante di Teoria e tecniche della comunicazione di massa al Politecnico di Milano, poneva agli studenti del Liceo Scientifico E. Vittorini di Milano la domanda: “E’ tutta colpa della TV ?”... continua

846 visualizzazioni - 0 commenti

22 Febbraio 2009 20:50

TRANSustazioni d’amore post Sanremo (era gay ora ama chi ti pare…)‏

di Doriana Goracci

Addio Sanremo: Ama chi ti pare Lucky era gay adesso è trans… “Lucky era gay, e non ci sta, adesso è trans, che male fa? è un’alchimia di identità, e ora sa che cosa è il mondo…Lucky era gay, ora è un po’ trans, è un festival di vanità, da medicina fa la velina, e ora ride in faccia al mondo…” ha cantato così Giulia Anania presentando ufficialmente il singolo “Lucky Era Gay” il primo lavoro del progetto SUPERiO progetto-centrifuga della canzone italiana, prodotto e distribuito da Megasound, il 20 febbraio del 2009 a Roma al Circolo degli Artisti... continua

846 visualizzazioni - 0 commenti

3 Febbraio 2014 23:45

NINA LA RESISTENTE STA BENE

di Doriana Goracci

Nina  non è  quella  famosa come Nina Simone ad esempio, Nina  non è quella "piccola bambina" spagnola  come una delle tre navi utilizzate da Cristoforo Colombo nel 1492 ... Nina è una grande donna, molto tenace. "E' rimasta isolata nella sua casa sepolta dalla neve cinque giorni, unica abitante della micro-frazione bellunese di Sottinghiazza, la signora Nina, 77 anni, raggiunta oggi dal Soccorso Alpino... continua

846 visualizzazioni - 0 commenti

28 Giugno 2015 19:10

Un'altra banca è possibile: Muhammad Yunus

di Doriana Goracci

Ma perché non ci raccontano mai che un altro modo di utilizzare il danaro è possibile? Perché non fanno massicce pubblicità del Microcredito? Perché non ricordare Muhammad Yunus e renderlo praticabile?E così ho pensato che poche righe da dedicare a questo economista e banchiere bengalese non sono sprecate, tantopiù che il 28 giugno 2015 ricorre il suo compleanno: 75 anni... continua

846 visualizzazioni - 0 commenti